L'Associazione “Il Samaritan” Onlus si costituì nell'aprile del 1998 grazie alla volontà di alcune famiglie di ragazzi con disabilità, nel desiderio di offrire un supporto all'interno del quadro famigliare ma anche e soprattutto all'interno della comunità e del territorio.
Oggi quella dell'Associazione è una realtà consolidata che offre servizi e attività all'avanguardia con il prezioso lavoro di personale qualificato e con il contributo dei volontari. Da 20 anni gli ospiti e le loro famiglie sono coinvolti in un progetto condiviso, volto allo sviluppo delle potenzialità delle persone con disabilità, in una dimensione olistica in cui la persona viene guidata nello sviluppo degli strumenti necessari per essere una risorsa della società, valorizzando l'individuo e la collettività, con la consapevolezza che il soggetto possa diventare una persona consapevole di se stessa e capace di collaborare per il bene di tutti.
Inizialmente suddivise in più immobili, dal 2016 le attività dell’Associazione sono confluite tutte nella nuova sede di Cjase Balet, situata a Pignano di Ragogna, dove viene offerto un servizio sia diurno che residenziale cercando di interpretare al meglio quel "dopo di noi" che si interroga sul futuro dei ragazzi con disabilità nel momento in cui viene a mancare il supporto familiare.
Lo sguardo verso il futuro è fondamentale per l'Associazione e per questo propone un'ampia gamma di progetti che si integrano per far sì che la disabilità non venga più vista come una discriminante sul piano sociale, ma una potenzialità alla quale attingere per l'autentica e integrata crescita di tutta la comunità.
L’Associazione di Volontariato “Il Samaritan” Onlus è iscritta nel Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato ai sensi del DPReg. n. 91 del 21 maggio 2014 al n. 367 (decreto n. 504 del 04/02/2015). Con DPReg. n. 062/Pres. del 22 marzo 2011 è iscritta nel Registro generale delle persone giuridiche al numero d’ordine 235.